- meo
- 1mè·os.m. TS bot.pianta del genere Meo, erbacea, comunemente detta finocchio alpino | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ombrellifere, rappresentato da un'unica specie\DATA: sec. XVI.ETIMO: dal lat. scient. Mēum, da meum, dal gr. mêon o meîon.————————2mè·os.m. RE tosc.anche con iniz. maiusc., scherz., persona particolarmente sciocca, o prolissa e noiosa; babbeo, minchione\DATA: av. 1732.ETIMO: da Meo, accorc. dell'n.p.m. Bartolomeo.————————3mè·oagg.inv., s.m. e f.inv.1. TS etnol. agg.inv., dei Meo | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Meo | s.m.pl. con iniz. maiusc., popolazione indigena che vive nella Cina sudoccidentale e nelle parti settentrionali del Vietnam, del Laos e della Thailandia2. s.m.inv. TS ling. lingua parlata dai Meo\DATA: sec. XX.ETIMO: etnonimo.————————4mè·oagg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. OB LEvar. → mio.
Dizionario Italiano.